Categoria: <span>Market Trends</span>

Notariato: crisi di liquidità per le famiglie, calano compravendite e mutui nel 2023

Nei primi due mesi dell’anno le compravendite immobiliari in Italia sono scese del 2,7%, mente i mutui sono calati addirittura del 23,56%. A dirlo sono le rilevazioni effettuate dal Consiglio Nazionale del Notariato sulla base dei dati statistici notarili.  In particolare il Notariato ha presentato una prima ricognizione effettuata su nove grandi città italiane. Secondo le stime, inoltre, alla fine del […]

Leggi di più

Milano: dove comprare un bilocale a seconda del budget che si vuole investire

 Milano è sotto i riflettori per i prezzi elevati delle case superiori a quelli medi nazionali e in crescita. In città gli appartamenti più cercati nel primo trimestre del 2023 si sono confermati i bilocali. Casa.it ha, quindi, analizzato i prezzi medi richiesti per gli appartamenti con due locali* in vendita nelle varie zone di Milano […]

Leggi di più

Milano, le tendenze casa 2023? Sostenibilità, ricerca di stile e recupero di spazi dimenticati

8 milanesi su 10 si dicono amanti dell’ordine in casa. Un’attenzione che non solo migliora la vivibilità ma dà risalto alla cura verso l’estetica e il design.   Nella ricerca di stile e atmosfera, luminosità (59%), arredi (35%) e verde (24%) sono gli aspetti più curati.  Ben otto milanesi su dieci sono molto attenti all’ordine in casa. E di […]

Leggi di più

La produzione edile è in crescita nel quarto trimestre 2022

L’Istat stima che, a dicembre 2022, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dello 0,4% rispetto a novembre 2022. Nella media del quarto trimestre 2022 la produzione nelle costruzioni cresce del 2,1% nel confronto con il trimestre precedente. Su base tendenziale, l’indice corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi di calendario sono stati […]

Leggi di più